Servizi > Investigazioni > Uso improprio permessi legge 104
Verifica violazione termini di utilizzo dei permessi ex Legge 104/92
L’articolo 33 della Legge 104 del 5 febbraio 1992, Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, ha introdotto nell’ordinamento italiano i permessi retribuiti per assistere un familiare portatore di handicap. La legge è stata successivamente modificata dalla legge n. 53 del 8 marzo 2000, dalla legge n. 183 del 13 maggio 2010 e dal Decreto Legislativo n.119 del 18 luglio 2011.
I permessi retribuiti ex legge 104/92 spettano ai lavoratori dipendenti disabili in situazione di gravità, ma anche al genitore, al coniuge, ai parenti o agli affini entro il secondo grado, in qualità di caregiver, a patto che utilizzino questi permessi per assistere il familiare disabile.
L’agevolazione consiste in tre giorni di permesso ogni mese per prestare assistenza al familiare con disabilità in stato di gravità, è inoltre possibile frazionare in ore le tre giornate di permesso.
Se i permessi ex legge 104 del 1992 vengono utilizzati non per l’assistenza al familiare disabile, bensì per attendere ad altre attività, si verifica un abuso del diritto che legittima l’intervento di un’agenzia investigativa.
Lo strumento investigativo è giustificato non solo per l’avvenuta perpetrazione di illeciti e l’esigenza di verificarne il contenuto, ma anche in ragione del mero sospetto che illeciti siano in corso di esecuzione (v. Cass. n. 3590 del 2011; più di recente Cass. n. 15094 del 2018). Secondo lo statuto dei lavoratori i controlli sui lavoratori sono legittimi se si sospetta un danno patrimoniale, e come confermato più volte dalla Corte di Cassazione, le assenze ingiustificate rientrano in questa casistica. Indagini di questo tipo, svolte nel rispetto della privacy, consentono di raccogliere prove certe e inoppugnabili, che in caso di scorretto utilizzo dei permessi retribuiti ex legge 104 consentono all’azienda di procedere al licenziamento con giusta causa del dipendente.
Tutte le prove raccolte sono utilizzabili in sede giudiziaria.
Contattaci subito al numero verde 800 013 458 per ricevere tutte le informazioni di dettaglio.
Per qualsiasi altra esigenza informativa chiamaci al nostro numero verde o compila il form qui sotto.
Un nostro consulente tecnico è a tua disposizione.